Skip to main content

Caso 1: Predicta Bioactive Core

Le immagini qui sopra evidenziano come i compromessi clinici si incontrino frequentemente nel campo dell’odontoiatria. In questo particolare scenario, ci troviamo di fronte alla sfida di un moncone fratturato su una protesi invecchiata. Questa situazione ci costringe a prendere una decisione critica tra una soluzione completa, come l’installazione di un nuovo ponte in caso di perdita del moncone, o l’adozione di un approccio più limitato per affrontare l’emergenza immediata. Per una relazione clinica dettagliata su questo caso del Dr. Alessandro Colella, fare clic qui.

Caso 2: Predicta Bioactive Core

In questo caso clinico, il Dr. Giuseppe Chiodera presenta Predicta Core come un materiale versatile a doppia polimerizzazione, adatto sia per la post cementazione che per la ricostruzione del moncone. Le sue due viscosità – Flow e Stackable – offrono un’eccellente maneggevolezza, minimizzando le bolle e riducendo le fasi procedurali. L’adattabilità del materiale semplifica i flussi di lavoro restaurativi, migliorando l’efficienza senza compromettere la durata. Predicta Core si dimostra una soluzione efficace per la ricostruzione completa dei monconi.

Caso 1: Predicta Bioactive Bulk

Una paziente di 45 anni ha chiesto la rimozione sicura dell’amalgama dai denti 46 e 47. Dopo l’isolamento con diga di gomma, l’amalgama e il tessuto carioso sono stati rimossi con frese e laser. Le cavità sono state quindi restaurate con il composito Predicta Bulk Bioactive. La mordenzatura e l’adesione sono state seguite da una polimerizzazione iniziale di 5 secondi, da un’autopolimerizzazione di 2 minuti e da una polimerizzazione finale di 20 secondi. Il restauro è stato modellato, lucidato e confermato radiograficamente, mostrando un risultato estetico e ben sigillato.

Caso 2: Predicta Bioactive Bulk

Questo caso di routine riguardava un uomo di 28 anni con carie secondaria sul dente #26. Dopo la rimozione della carie e lo sbrigliamento, sono stati eseguiti la mordenzatura selettiva e l’incollaggio, seguiti dal restauro con Predicta Bioactive Bulk. L’eccesso di materiale ha garantito un adattamento adeguato e la diga di gomma è stata rimossa prima della modellazione del restauro. Il risultato finale ha mostrato un’eccellente fusione del colore e margini netti, offrendo risultati estetici e funzionali di grande rilievo.

Caso 3: Predicta Bioactive Bulk

In questo caso, una paziente di 55 anni si è presentata con un composito macchiato sul dente n. 24 che mostrava una carie secondaria. Dopo l’isolamento con una diga di gomma e l’utilizzo di un Fender Wedge per la protezione del dente adiacente, il vecchio restauro è stato rimosso e la cavità è stata pulita con il laser. Il dente è stato quindi mordenzato, incollato e restaurato con il composito Predicta Bulk Bioactive, scelto per la sua eccellente maneggevolezza e integrazione estetica. Il risultato finale ha mostrato una perfetta fusione con il dente naturale e ha lasciato il paziente molto soddisfatto.

Caso 4: Predicta Bioactive Bulk

Una donna di 54 anni si è presentata con carie secondaria sui denti #24 e #26. Il dente #26 aveva una grande amalgama e il #24 presentava fratture mesiali e distali. Entrambi sono stati restaurati con il composito Predicta Bulk dopo aver rimosso i vecchi restauri in modo conservativo. Le matrici e i cunei preformati hanno garantito un contatto corretto e ridotto al minimo l’eccesso, soprattutto a livello gengivale. Il composito ha fornito una buona forma anatomica ed estetica senza la necessità di un’ombreggiatura personalizzata.

Caso 5: Predicta Bioactive Bulk

Un uomo di 45 anni si è presentato con un dente fratturato e una vecchia amalgama mesiale inserita nell’infanzia. Il dente n. 5 presentava un’ampia cavità dovuta a carie e un restauro in composito deteriorato. L’amalgama e la carie sono state rimosse e sono stati utilizzati una matrice e un cuneo per ripristinare l’anatomia e il contatto corretti. La cavità è stata riempita con composito, leggermente sovrariempita per gestire la contrazione e lucidata per garantire funzionalità ed estetica. Le forze occlusali sono state dirette centralmente per ridurre lo stress sulle creste marginali, migliorando la longevità del restauro.

Caso 6: Predicta Bioactive Bulk

Un uomo di 20 anni ha richiesto la rimozione dell’amalgama e il trattamento della carie secondaria sui denti 46 e 47. È stata utilizzata una diga di gomma per l’isolamento e un laser a diodi ha garantito la rimozione completa della carie e la sterilizzazione. Le cavità sono state restaurate con Predicta Bulk in un unico passaggio, seguito da fotopolimerizzazione e polimerizzazione chimica per una polimerizzazione ottimale. La lucidatura finale ha permesso di ottenere un’estetica eccellente, senza sensibilità post-operatoria.

Caso 7: Predicta Bioactive Bulk

Una donna di 74 anni ha presentato un dolore acuto nella regione del molare inferiore destro. Il dente n. 47 presentava una grande amalgama e una cuspide buccale fratturata. L’amalgama e la cuspide fratturata sono state rimosse ed è stata posizionata un’otturazione provvisoria. Dopo due settimane senza sintomi, è stato eseguito un restauro definitivo con il composito Predicta Bulk, scelto per le sue proprietà bioattive che favoriscono la guarigione della frattura e la longevità. Il paziente è tuttora privo di sintomi ed è previsto un follow-up a lungo termine.

Caso 8: Predicta Bioactive Bulk

Un uomo di 30 anni si è presentato con una carie profonda sul dente #15. Sebbene le radiografie mostrassero una lesione lieve, la valutazione clinica ha rivelato una carie estesa vicino alla polpa. Per evitare il trattamento endodontico, la carie è stata rimossa in modo conservativo con escavatori manuali ed è stato posizionato un liner per la protezione della polpa. Il dente è stato restaurato con un composito bioattivo sotto isolamento con diga di gomma. La mordenzatura laser e l’applicazione dell’adesivo hanno preceduto l’otturazione. Il restauro ha mostrato una forma e un sigillo eccellenti e il dente è rimasto vitale. Il rilascio di ioni del materiale favorisce la remineralizzazione e la salute della polpa a lungo termine.

Caso 9: Predicta Bioactive Bulk

Una donna di 75 anni si è presentata con una carie secondaria sul dente n. 35. Il vecchio composito e la carie sono stati rimossi e la cavità è stata restaurata con Predicta Bulk, posizionato leggermente in eccesso. È stata utilizzata una matrice, ma non è stato necessario un cuneo a causa della mancanza del dente adiacente. Il restauro è stato lucidato per ottenere una finitura liscia. La capacità del composito bioattivo di rilasciare e ricaricare ioni di fosfato di calcio favorisce la durata a lungo termine, promuovendo la formazione di apatite e migliorando i risultati clinici.

Digitest 3 Caso 1

È uno strumento incredibilmente facile da usare, utile sia per la diagnosi che per il monitoraggio! Rispetto ad altri test come quello tradizionale del cotone freddo, Digitest 3 è meno fastidioso per il paziente, potendo modulare l’intensità della scarica. Comprensione immediata sia da parte del clinico che del paziente! Per una relazione clinica dettagliata su questo caso del Dr. Giuseppe Chiodera, fare clic qui.